Beethoven e la critica musicale

Sicuramente possiamo immaginare lo sconcerto di Beethoven nel leggere le critiche spesso feroci a lui riservategli  soprattutto nel suo primo periodo compositivo  dall’influente ed autorevole critica musicale  tedesca dell’epoca. Premesso che l’ Allgemeine musikalische Zeitung  era un periodico  pubblicato nel XIX secolo e probabilmente il principale giornale musicale tedesco della sua epoca. La rivista recensiva spettacoli musicali di numerosi paesi, concentrandosi sulle nazioni di lingua teutonica, ma copriva anche la Francia, l’Italia, la Russia, la Gran Bretagna e occasionalmente l’America. La sua imparzialità e la fedeltà ai principi fondamentali della credibilità e della discrezione a proposito delle posizioni personali di coloro di cui le recensioni si occupavano, gli assicurarono una stabile ed eminente posizione nella società musicale tedesca del suo tempo, durante il quale il giornale esercitò una grande influenza. Continua a leggere

La lettura della partitura

mozart-sinfomia-40 Il requisito più importante per accostarsi alla partitura è possedere una capacità di immaginazione uditiva coscientemente educata, facoltà che può essere ottenuta da chiunque non sia insensibile ai suoni. Certo, acquistarla non è facile, e non si ottiene semplicemente leggendo libri. La capacità di leggere una partitura è il risultato di una lunga pratica e di un’attiva esperienza musicale. Continua a leggere

Il canone

canone

J.S.Bach

Il canone è la forma più rigorosa di imitazione contrappuntistica. Il principio su cui si fonda è quello della ripetizione esatta del tema base da parte della voce imitante. Questa tecnica è qualcosa di simile alla Continua a leggere

Breve storia della notazione musicale

Antica notazione musicaleLa musica come ogni linguaggio, fu a lungo coltivata con la trasmissione orale da una generazione all’altra, prima che un qualunque metodo sistematico di scrittura fosse inventato. Ma in civiltà sviluppate il desiderio di avere testimonianza scritta di leggi (scientifiche o no), disposizioni permanenti e componimenti poetici, inevitabilmente fece nascere il problema di come scrivere la musica. Continua a leggere

Cosa determina il timbro di uno strumento musicale?

Forma d'onda del suono di un flauto Quando una singola nota viene emessa da uno strumento produciamo una specie di accordo composto dalla nota fondamentale,che nel caso del LA sarà 440 Hz, più una serie di frequenze multiple della fondamentale che sono chiamate armonici . Ma allora perchè chiunque, anche l’orecchio meno allenato può Continua a leggere

Le schede audio

chip-2 Nell’infinità di marche e modelli spesso diventa difficile orientarsi nell’acquisto di una scheda audio, la prima cosa da fare a mio avviso e cercare di capire quali siano le nostre esigenze, ovvero, se lavoriamo essenzialmente su suoni campionati dovremmo preoccuparci della qualità dei convertitori D/A, ovvero di quei circuito che codificano il segnale  da digitale ad analogico. Viceversa, se pensiamo Continua a leggere